La cellulosa continua a dividere

Intanto, durante le prove di produzione, si è dovuta chiudere una scuola che sorge nelle vicinanze della Botnia perchè, a causa del forte odore proveniente dalle installazioni, sei bambini hanno sofferto nausea e forti capogiri. Secondo l’azienda, nulla di cui preoccuparsi, ovviamente. Sulla situazione sul fiume Uruguay vi linko le foto di Nicolás Bietti su flickr:
http://www.flickr.com/photos/nicolasbietti/
e la pagina dell’associazione dei cittadini di Gualeguaychú: http://www.noalapapelera.com.ar
La Botnia offre nel suo sito in spagnolo i risultati dello studio d‘impatto ambientale della sua pianta di Fray Bento (formato Pdf): http://www.metsabotnia.com/es/default.asp?path=284,1530,1391
Labels: Uruguay
0 Comments:
Post a Comment
<< Home