La guerra di Rio

Da tempo, ormai, Rio ha perso la sua immagine di città da cartolina, per assumere invece i connotati di una delle più pericolose metropoli dell’America Latina. Nella città vive e si alimenta uno Stato parallelo, formato dai gruppi di narcotrafficanti che hanno imposto la loro legge e che hanno cancellato ogni lecito reclamo della società civile.
Secondo l’Onu a Rio si vive una situazione simile a quella in atto nella Striscia di Gaza, dove le scaramucce, gli scontri e gli omicidi sono all’ordine del giorno, con in mezzo i bambini sfruttati dalla delinquenza e vessati dalle autorità; ma tutta la popolazione civile, in generale, è ostaggio di questo perverso sistema.
La polizia, intanto, promette altre azioni di forza prima dell’inizio dei Giochi, che accoglieranno cinquemila atleti di tutta l’America e quasi un milione di turisti.
Labels: Brasile
1 Comments:
molto intiresno, grazie
Post a Comment
<< Home