I conti sulla libertà di stampa

L’America Latina ha fatto degli importanti passi avanti. Prima dell’Italia ci sono la Bolivia (prima nazione non europea: sorpresi della cura Morales?), la Costa Rica e Panama. Gli Usa, per colpa delle leggi di protezione sul terrorismo, sono ormai al livello del Botswana, subito sotto la Repubblica Dominicana. Chi va male tra i paesi latinoamericani sono Messico e Colombia, terre di mafia e di cartelli: peggio di loro nel continente c'è solo Cuba.
Su questo link trovate la classifica completa:
http://www.rsf.org/article.php3?id_article=19387
Dei sessantuno giornalisti assassinati quest’anno, dieci sono latinoamericani:
Ajuricaba Monassa (Brasile); Atilano Segundo Pérez, Milton Sánchez, Gustavo Rojas (Colombia); José Luis León (Ecuador); Eduardo Maas (Guatemala); Enrique Perea Quintanilla, Ramiro Téllez, Jaime Olvera Bravo (México); Jorge Aguirre (Venezuela).
Labels: America Latina
2 Comments:
good start
Si, probabilmente lo e
Post a Comment
<< Home