Non allineati e con responsabilità

Chi ne parla, in Italia, ne fa con riferimento alla notizia di colore dell’apparizione o no di Fidel Castro, piuttosto che preoccuparsi dei temi che qui saranno discussi. È un male tutto italiano, ma ormai ne siamo abituati.
I paesi non allineati sono 116 e nell’agenda del vertice dell’Avana ci sono temi scottanti, come il ricorso alle energie alternative, il programma nucleare iraniano e gli accordi di pace tra India e Pakistan. Tra buone intenzioni e un’agenda alternativa c’è spazio per la polemica, visto che a Cuba sono arrivati anche personaggi poco raccomandabili, come Ahmadinejad o Musharraf. Insomma, essere non allineati oggi non è certo sufficiente. Reporteros sin fronteras lo spiega bene: “Il vertice” si legge nel loro comunicato “non deve servire a giustificare le dittature, l’oppressione e l’assenza di uno Stato di diritto”.
La pagina ufficiale del vertice:
http://www.cubanoal.cu/
0 Comments:
Post a Comment
<< Home