Giornalisti: venduti e senza vergogna

L’Heraldo, giornale conservatore, si è detto all’oscuro di tutto e, appena conosciuti i fatti, ha proceduto a licenziare Alfonso. Con lui, altri due giornalisti di questo quotidiano, Olga Connor e Wilfredo Cancio sono stati accusati di corruzione e cacciati.
Altra firma importante legata allo scandalo è quella di Helen Aguirre Ferré, editorialista del Diario Las Américas. Aguirre è stata l’unica a rilasciare dichiarazioni, mostrandosi sorpresa del provvedimento: “Non vedo alcun conflitto d’interesse” a detto ai colleghi che la intervistavano.
Credibilità, obiettività, etica: parole e concetti difficili negli Stati Uniti del nuovo millennio. Ricordate l’anno scorso il caso di Armstrong Williams: il famoso analista riceveva uno stipendio dal governo per partecipare a congressi e appoggiare le riforme sull’educazione volute da Bush.
Juan Manuel Cao, un altro dei nomi della lista, è lo stesso che durante il recente vertice di Córdoba insultò Fidel Castro. Castro, per nulla alterato gli chiese: “Quanto ti pagano per fare questa scenata?”. Oggi, lo possiamo dire: 11.400 dollari, secondo quanto riportato sulla busta paga di Washington.
La pagina web del Miami Herald in spagnolo:
http://www.miami.com/mld/elnuevo/
Il Diario de Las Américas:
http://www.diariolasamericas.com/
0 Comments:
Post a Comment
<< Home