L'Alba tra soldi e armi

I primi ad ottenerne i privilegi saranno la Dominica –dove sarà costruita una pianta geotermica- ed il Nicaragua, dove si svilupperà un progetto a favore dei piccoli coltivatori di caffè. Il Banco del Alba –questo il suo nome e da non confondere con il Banco del Sur- ha già una sede centrale a Caracas.
Ma nell’ultima riunione nel seno delle nazioni partecipanti all’Alternativa bolivariana, si è parlato anche di armamentismo. Hugo Chávez e Daniel Ortega si sono trovati d’accordo sulla creazione di una forza militare congiunta, già che –secondo le parole del presidente venezuelano- “il nemico è lo stesso per tutti”.
La dichiarazione finale del summit si trova sulla pagina web dell’Alba:
http://www.alternativabolivariana.org/
Labels: America Latina
2 Comments:
Ciao Maurizio, questi sono completamente fuori di testa! Mi pare di rivedere la "coalition of the willing" di Bush: quattro ministaterelli dietro a chi ci ha i soldi... E la forza militare comune???? Ma davvero???? Boh...
Saluti, Doppiafila
Paolo, ho pubblicato un altro post sull'argomento. È preoccupante, in tutti i sensi.
M.
Post a Comment
<< Home