La Nuova Tribù torna a casa

La polemica tra governi latinoamericani e i gruppi missionari evangelici non è nuova e si è protratta per tutto il XX secolo. Ricordiamo, per esempio, l’opera di William Cameron Townsend, avanguardia del protestantesimo Usa impiegato come arma sociale e politica tra gli indios del Guatemala, Messico, Perù e Colombia. Al servizio degli interessi di Washington, le missioni sono sempre servite come arma a doppio filo. Chiamati per supplire alle carenze di educazione, i gruppi missionari hanno cambiato abitudini, lingua, religione e maniera di vivere delle popolazioni autoctone. In Venezuela New Tribes (presente da 59 anni) ha trasformato i villaggi degli yanomani in cittadine del Wisconsin.
Insomma, non mettiamo i pantaloni all’indio: lasciamo che sia lui a decidere se metterseli.
New Tribes ha anche una pagina in italiano (la sede è in provincia di Campobasso) e qui si parla del Venezuela:
http://italia.ntm.org/notizie/2899
0 Comments:
Post a Comment
<< Home