Sick Rose per tutti

Per i più giovani, i Sick Rose sono stati il gruppo di punta della neo psichedelia italiana negli anni Ottanta, filone poi lasciato per un energico power pop che è quello che potete ascoltare su “Blastin’ out”. Luca, Diego, Giorgio e Walter si sono avvalsi per questo lavoro della produzione di Dom Mariani, che ha guidato formazioni come gli Stems e i DM3. L’album, proprio per questo, è stato mixato in Australia (Dom è australiano).
Quest’anno corrono giusto i venti anni da “Faces”, il nostro primo lavoro su 33 giri (al tempo esistevano ancora) e se non ricordo male di questi tempi stavamo facendo le valigie per il nostro primo tour europeo. Cose che non si dimenticano tanto facilmente, anzi.
La pagina di my space sui Sick Rose, quattro brani in ascolto: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=33305780
Oppure su music download (tre brani in mp3):
http://music.download.com/thesickrose/3600-8700_32-100068926.html
La pagina ufficiale di Dom Mariani:
http://www.dommariani.com/
e quella dei Sick Rose:
http://www.thesickrose.com (così mi vedete nei miei venti anni).
In spagnolo, retrospettiva sui dischi dei Sick Rose usciti negli anni Ottanta: http://www.ipunkrock.com/fuzz/inc/archivo_letra.php?que=s
1 Comments:
Wow! Un passato da rockstar... :-)
Domani seguirò i link.
Saluti, Doppiafila
Post a Comment
<< Home