Il Sendero del narcotraffico

Le colonne rimanenti di Sendero, per garantire la propria sopravvivenza, funzionano ormai come truppe mercenarie dei cartelli della droga. Divise in gruppi di circa 50-80 effettivi, sono tornate ad operare nell’agosto 2004 dopo una relativa calma. Da allora hanno intensificato le loro azioni, soprattutto nella regione a ridosso dell’Amazzonia peruviana, garantendo con le loro armi la coltivazione ed il trasporto della coca. Per avere un’idea sulle recenti operazioni dei senderisti:
http://www.rpp.com.pe/portada/nacional/27591_1.php
Una lettura in italiano su cosa è stato Sendero ed il suo impatto sulla gente del Perú la trovate nel libro “All’ombra di Sendero”, di Edilberto Oré Cárdenas, pubblicato in Italia da Multimage. Lo potete richiedere alla casa editrice:
http://www.multimage.org/
0 Comments:
Post a Comment
<< Home