Da pastore a presidente

Morales ha fatto il pastore fino a 15 anni, quando ha scoperto l’importanza di leggere e scrivere (ancora oggi l’analfabetismo è al 20% in Bolivia). A capo del Mas (Movimiento al socialismo), ha scalzato dalla presidenza un presidente dopo l’altro. Ora tocca a lui e con lui l’America Latina va sempre più a sinistra, in barba alle avvertenze e alle minacce degli Usa, perchè da anni Morales insiste sul rispetto della cultura indigena e questo significa rimettere in discussione l’uso legale della coca. C’è da credere quindi che un pastore presidente a Washington proprio non vada giù. Morales stesso oggi, in un’intervista apparsa sul quotidiano brasiliano O Globo, ha ribadito che non esclude un intervento Usa. Ne correrà il rischio, però.
Sulle elezioni in Bolivia, notizie in tempo reale su: www.radiomundoreal.fm
0 Comments:
Post a Comment
<< Home