Gli archivi segreti del Guatemala

Il ritrovamento contrasta con la versione rilasciata dall’ex-presidente Álvaro Arzú, che aveva guidato il paese nella transizione verso la pace, che aveva dichiarato come questi documenti fossero andati distrutti. La fretta di Arzú era stata quella di firmare una legge di amnistia nazionale che era servita a mantenere impuniti migliaia di massacri e sparizioni. Il rapporto “Nunca más”, rilasciato nel 1998 e che era costato la vita al suo ispiratore, monsignor Gerardi, aveva rivelato come la gran parte delle brutalità furono commesse dall’esercito e dai corpi polizieschi. La ferita di quei giorni non si è mai sanata ed ora, con questo ritrovamento, tornerà sicuramente a sanguinare.
La versione italiana di “Nunca más” è edita dalla Fondazione Guido Piccini e La Piccola Editrice:
http://www.fondazionegpiccini.org/
1 Comments:
good start
Post a Comment
<< Home